Una domenica con i “Nobili” sapori di Puglia
L’Azienda Agricola Conte Spagnoletti Zeuli di Andria sarà la cornice di questo fantastico Evento domenicale del Terra di Bari Cigar Club,una domenica, quella del 10 Aprile,
Il tabacco da pipa
I tabacchi da pipa si dividono principalmente in due macro categorie: TABACCHI PRESSATI I così detti Flake, in fette: le foglie sono compresse e formate in grandi rettangoli di u
Gli accessori
Il Curapipe Si chiama anche nettapipe, pigino, calcatoio. Accessorio indispensabile, ha tre funzioni: premere il tabacco durante la combustione per regolare il tiraggio; pulire e s
La pulizia della pipa
Dopo ogni fumata, e soprattutto se questa non è ben riuscita, si dovrà togliere con la lama ottusa del curapipe ogni residuo di tabacco sul fondo o sulle pareti del fornello per
Come si roda una pipa
La fase di rodaggio è il primo importante passo perché la pipa acquisti il suo “sapore“ particolare e diventando “la” pipa. Infatti la fase di annerimento e di ro
La prima fumata
Una buona pipa non si prende e si fuma subito. Darà il meglio di sé dopo qualche tempo avendone cura. Una pipa nuova non ha bisogno di alcuna preparazione, è sbagliato usare al
La scelta della prima pipa
Prima di tutto veniteci a trovare in modo tale da offrirvi un’adeguata consulenza e dedicarvi un po’ di tempo. È importante non sentirsi forzati a un acquisto affrettato. Nel
Calabash
La Calabash, viene classificata tra le pipe “miste”, composte da materiali diversi. Il fornello esterno è ricavato dalla Caravazza, una specie di zucca esotica, di