Total:
 199,00

Eleganza, storia, qualità. Scopri i nostri sigari

Alla base di un buon sigaro c’è solo una ricetta composta da elementi unici e straordinari: la conformazione del terreno, il clima caldo e ventilato, i profumi della natura che arricchiscono le foglie, ecc.

Il fumo lento suggerisce, quindi, una tempistica ed una sapienza nella fumata adeguati alla pazienza con cui queste piccole opere d’arte vengono realizzate.

SIGARI CUBANI 🇨🇺

PURO HABANOS

L’esperienza accumulata nei secoli nella coltivazione del tabacco, la lunga durata delle fermentazioni, una stagionatura pazientemente seguita e la maestria con cui si realizzano tutte le 208 operazioni necessarie alla confezione di un Habano, tutte rigorosamente fatte a mano, rendono possibile realizzare sigari di eccellenza come quelli cubani.

CONDIZIONI UNICHE, IDEALI, CHE SI RIPETONO DA CENTINAIA DI ANNI, PAZIENTEMENTE

I sigari cubani propriamente detti sono prodotti interamente nell’isola di Cuba, con foglie di tabacco coltivate in loco. Gli avana più apprezzati sono tutti long filler, ovvero realizzati impiegando foglie di tabacco intere, e non trinciati o similmente prodotti. Il sigaro viene generalmente prodotto assemblando diverse qualità di foglie nei tre principali costituenti: fascia (in spagnolo capa), sottofascia (in spagnolo capote) e ripieno(in spagnolo tripa)

SIGARI DOMINICANI🇩🇴

I DOMINICANI

Generalmente mansueti in termini di forza, centrati per lo più sul versante aromatico, per niente tannici e con una discreta complessità. Negli ultimi cinque-sei anni l’industria tabacalera dominicana ha sviluppato un forte innovamento sul versante della ricerca di nuove formule di blending, riuscendo a “svecchiare” l’originale impostazione manifatturiera che cominciava a perdere sostanziose quote di mercato a favore della nuova ondata nicaraguense.

SIGARI NICARAGUENSI 🇳🇮

I NICARAGUENSI

Da qualche anno il Nicaragua ha iniziato a sfornare dei puros che riescono ad unire corpo, potenza, sapore ed eleganza. Ottimi sigari, gradevoli da vedere e da toccare, con delle bellissime “Anille” e offerti in scatole/confezioni altrettanto accattivanti. Una delle motivazioni che sta portando all’affermazione dei sigari prodotti in Nigarugua è anche il prezzo di vendita che li vede molto competivi, soprattutto se paragonati ai puros prodotti a Cuba. Il successo ha portato nuovi investimenti e nuovi investitori, facendo in modo che anche marchi molto famosi ed affermati nel mondo si recassero in Nicaragua per produrre il proprio sigaro.

SIGARI ITALIANI 🇮🇹

Un giorno del 1815, nella Manifattura tabacchi di Firenze, il tabacco – lasciato ad essiccare al sole – venne sorpreso da un violento acquazzone. Non potendo “gettare nell’Arno” tutto quel tabacco si decise di produrre dei sigari economici da vendere al popolo di Firenze. Fu subito un grande successo. L’acqua, infatti, fece fermentare il tabacco dandogli un gusto del tutto ‘nuovo’. Nasce così la leggenda del sigaro TOSCANO® che dal 1818 entrò regolarmente in produzione. Questa la nascita del sigaro Italiano per eccellenza.

Acquista

ACCESSORI PER SIGARO

Che sia per un regalo, per te stesso, gli accessori sono pronti a soddisfare ogni tipologia di esigenza.

Scopri

Tobacco stories

Leggi articoli, approfondimenti, news circa il magnifico mondo dei sigari.

Il sigaro ha fatto la sua prima apparizione a New York nel corso di un evento speciale nel dicembre 2009. A quel tempo non aveva un nome specifico e fu presentato in una sola dimen

Nati nel 1985, i sigari Ashton sono prodotti a Santo Domingo dalla celebre famiglia Fuente e negli anni si sono consacrati tra i premium più richiesti del mondo, fino ad essere tr

Dunhill vanta una lunga e prestigiosa tradizione nella produzione di sigari. Sin dalla nascita di questo  marchio, avvenuta nel 1907, i maestri miscelatori di Dunhill sono sempre

Questa linea fu la prima che Pepìn Garcia realizzo appena lasciò Cuba, seguendo l’idea di Pete Johnson per un blend innovativo. Per il nome si pensò alla passione che Pete nut